La Croce monumentale del Pratomagno sorge nella vetta più alta dell’omonimo massiccio montuoso a una quota di 1592 metri s.l.m. nel comune di Loro Ciuffenna .
Il Pratomagno è una catena montuosa dell’Appennino e s’innalza tra il Valdarno superiore ed il Casentino a nord-ovest della città di Arezzo; interessa l’omonima provincia ed , in piccola parte , la sponda sud-orientale di quella di Firenze.
In questa località, da dove è possibile godere di un panorama a trecentosessanta gradi dall’ Appenino Tosco-Emiliano, alle Alpi Apuane, al monte Amiata, le cime di forma piuttosto arrotondate simili a “groppe” sono completamente prive di alberi e ricoperte da un soffice manto erboso dove mucche e cavalli possono liberamente pascolare allo stato brado.